sede legale
Via Piemonte, 21 - 27028 San Martino Siccomario (PV) Italy
De Lama è un produttore italiano leader con oltre 70 anni di esperienza in Autoclavi e Sterilizzatori con tecnologie di sterilizzazione a perossido di idrogeno, a vapore, a miscela di aria-vapore, a calore secco, a eto e depirogenazione. La gamma si completa con impianti industriali quali: pass-box H2O2 per decontaminazione, essiccatori, essiccatori sottovuoto e lavatrici industriali.
Via Piemonte, 21 - 27028 San Martino Siccomario (PV) Italy
Via Piemonte, 21 - 27028 San Martino Siccomario (PV) Italy
De Lama è un produttore italiano leader con oltre 70 anni di esperienza in Autoclavi e Sterilizzatori con tecnologie di sterilizzazione a perossido di idrogeno, a vapore, a miscela di aria-vapore, a calore secco, a Eto e depirogenazione. La gamma si completa con impianti industriali quali: pass-box H2O2 per decontaminazione, essiccatori, essiccatori sottovuoto e lavatrici industriali.
Il mercato storico di riferimento in cui è nata e si è sviluppata De Lama è quello dell’industria Farmaceutica e delle Biotecnologie, ma grazie alla nuova tecnologia proprietaria di sterilizzazione a bassa temperatura HyPerPure® a perossido d’idrogeno sotto vuoto spinto la presenza è aumentata fortemente in quello dei Medical Devices e delle Protesi da impianto.
L’azienda è basata su un unico polo produttivo situato a San Martino Siccomario, in provincia di Pavia, che nel corso degli anni ha visto continui ampliamenti e dove vengono progettati e costruiti tutti gli impianti.
Le caratteristiche che rendono De Lama un’azienda storica e in continua espansione sono il posizionamento come top di gamma, che oggi è recepito a livello globale, grazie a una rete commerciale e di assistenza mondiale.
La continua ricerca e innovazione ha permesso all’Azienda di mantenersi sempre un passo avanti nel suo settore, e rispondere alle richieste scientifiche e normative più esigenti, tipiche del mercato farmaceutico.
Un’altra caratteristica chiave di De Lama è la totale customizzazione di ogni singolo impianto: nulla è prodotto in serie ma tutto è costruito ‘on demand’ con un lavoro di progettazione di tipo sartoriale sulle richieste del cliente, a livello di processo, di layout e di dimensionamento degli impianti stessi.