The Market Journey of Biotech
Translating scientific breakthroughs from the lab to real-world applications requires a seamless integration of scientific, regulatory, and financial expertise, which can be difficult to achieve. High costs, complex regulatory requirements, and the need for specialized skills create barriers that hinder the transition from research to market-ready therapies. Addressing these obstacles will be essential for ensuring that biotechnology fulfills its promise as a strategic pillar for future healthcare resilience and preparedness.
Attraverso gli articoli abbiamo approfondito il ruolo della biotecnologia quale attore chiave nell’innovazione sanitaria, ma anche quale strumento per la preparazione e la resilienza globale del settore farmaceutico.
I contributi nel magazine sono di Simone Montonati | Gaia Leonardi | Giulio Divo | Miriam Toscanini | Elisa Donati | Michele Simone | Giovanni Cosmi
Il magazine è disponibile gratuitamente su MakingConnect, il nuovo ecosistema del Pharma: per accedere al magazine è sufficiente cliccare su questo link ed effettuare login con le proprie credenziali, oppure registrarsi se ancora non si ha un account MakingConnect.
All’interno della sezione “Osservatori e Contenuti esclusivi” potrai trovare il nuovo numero di MakingPharmaindustry e gli ultimi Osservatori Makinglife.
La registrazione è gratuita e consente di accedere anche a tutti gli altri servizi dedicati: convenzioni, sconti, formazione, consulenze da parte del network di professionisti che collaborano con MakingLife, contenuti esclusivi, strumenti di business matching.