AI & Pharma Revolution | La nuova intelligenza della filiera farmaceutica

L’intelligenza artificiale sta rapidamente passando da promessa a realtà operativa, diventando una tecnologia trasversale in grado di trasformare strategie e processi decisionali. Nella filiera farmaceutica, uno dei contesti industriali più regolati e complessi, l’integrazione dell’AI impone un ripensamento profondo: non solo tecnologico, ma culturale, organizzativo e normativo. Dallo sviluppo alla distribuzione dei farmaci, l’AI apre nuove possibilità – ma anche interrogativi – che coinvolgono ogni attore del sistema. È da questa consapevolezza che nasce la tavola rotonda organizzata da MAKINGLIFE per SPS Italia: un confronto aperto e multidisciplinare su come orientarsi in un cambiamento che è, prima di tutto, sistemico.

📌 Dettagli evento

AI & Pharma Revolution | La nuova intelligenza della filiera farmaceutica
📅 Giovedì15 maggio 2025

🕙 Ore 10.00 – 11.30
📍 Arena Tech – Pad. 7 – Fiere di Parma, Viale Delle Esposizioni 393a
🎤 Organizzato da MakingLife | Moderato da Cristiana Bernini

L’accesso è libero per tutti i visitatori accreditati di SPS Italia.

I protagonisti

La tavola rotonda coinvolgerà nove esperti provenienti da aziende farmaceutiche, realtà tecnologiche e associazioni di riferimento, un gruppo di voci eterogenee, ma complementari per dare corpo a una narrazione coerente e concreta sull’intelligenza artificiale applicata alla filiera del farmaco. Ciascuno rappresenta infatti uno snodo chiave della filiera:

  • Marco Cesana – Bayer
  • Lorenzo Chiara – Brembo Solutions
  • Roberto Ciccarelli – ANIPLA
  • Mila de Iure – Assoram
  • Lorenzo Loscalzo – Zerynth
  • Alfonso Pozzan – Evotec
  • Matteo Sala – IBSA Farmaceutici, PDA Italy Chapter
  • Giuseppe Speziale – Deloitte Legal
  • Raffaella Vaiani – Life Bee, ISPE Italy Affiliate

Modera: Cristiana Bernini, General Manager di MakingLife.

Un percorso narrativo lungo la filiera

L’incontro si articolerà in tre momenti:

  • stato dell’arte dell’intelligenza artificiale nei diversi segmenti della filiera;
  • modelli organizzativi, competenze e governance;
  • un momento finale di visione condivisa: una frase per immaginare il futuro dell’AI in ambito pharma.

Perché partecipare

L’intelligenza artificiale è già presente nella filiera farmaceutica. Ciò che serve ora è sviluppare gli strumenti culturali e organizzativi per governarla in modo consapevole e responsabile.

L’evento è rivolto a professionisti, manager e decision maker del mondo farmaceutico e delle tecnologie di processo: responsabili produzione, IT/OT, qualità, HSE, affari regolatori, innovazione e compliance.

L’incontro del 15 maggio rappresenta un’occasione per approfondire esperienze concrete, discutere criticità reali e raccogliere stimoli strategici. Perché comprendere l’AI oggi significa costruire le basi per il pharma di domani.